I VINI FAUNOMORO
Le nostre colline si trovano in Val Tidone a 450 mslm e sono formate da boschi, campi, pascoli e vigneti. I terreni argillosi e le stagioni definiscono naturalmente il carattere delle uve da cui otteniamo i nostri vini. Le nostre coltivazioni si estendono per quasi un ettaro di superficie e si compongono di uve bianche e rosse allevate con metodo guyot. I nostri vini bianchi sono ottenuti da vitigni di Ortrugo e Malvasia, i rossi invece da vitigni Syrah, Barbera, Cabernet Sauvignon e Fortana, un' uva antica oggi rara.
I nostri vini sono tutti certificati biologici, macerati sulle bucce e non filtrati per consentire l'espressione degli aromi caratteristici delle uve ed esaltare a pieno le peculiarità dell'annata di produzione talvolta creando armoniche combinazioni.
E' possibile effettuare degustazioni presso la ns cantina su prenotazione, per ricevere maggiori informazioni o prenotare clicca il link qui sotto:
Vino bianco fermo ottenuto da uve di ortrugo lavorate in purezza. La macerazione sulle bucce ha donato a questo vino un caratteristico colore dorato brillante. Dal profumo persistente e fruttato sprigiona in bocca aromi di frutta candita, marmellate, marsala e miele. Un gusto unico, forte, deciso, leggendario... proprio come un fauno!
Bottiglia da 0.75cl - 13.5 % vol
Descrizione: Vino bianco fermo biologico macerato sulle bucce e non filtrato per esaltare le caratteristiche aromatiche dell’annata. Prodotto secondo il metodo ancestrale da uve raccolte a mano e senza aggiunta di lieviti. Anche se molto pochi contiene solfiti, grado alcoolico 13.5%.
Indicazioni di servizio: si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °gradi dopo 10 minuti di decantazione. Ottimo associato a formaggi di capra e stagionati in genere, carni bianche e selvaggina.
Certificato da:
Icea - Istituto per la certificazione etica ed ambientale
Demeter - Marchio unico per la certificazione dei prodotti biodinamici
Un vino corposo che si dimostra più maturo della sua reale età. Armonico ed equilibrato con profumi di spezie, bacche e sottobosco sembra uscito da una fiaba...
Bottiglia da 0.75cl - 13.5 % vol
Descrizione: Vino rosso fermo biologico non filtrato ottenuto con uvaggio 70% syrah 15% barbera 15% cabernet sauvignon. Prodotto secondo il metodo ancestrale da uve raccolte a mano e senza aggiunta di lieviti. Anche se molto pochi contiene solfiti, grado alcoolico 14% Vendemmia 2022
Indicazioni di servizio: Si consiglia di servire ad una temperatura di 14°gradi. Perfetto per accompagnare salumi, torte salate, risotti saporiti, carni rosse, selvaggina e arrosti.
Certificato da:
Icea - Istituto per la certificazione etica ed ambientale
Vino rosato frizzante ottenuto con metodo ancestrale da uve di Syrah vinificato in saigneé (salasso), Cabernet sauvignon e Fortana.
Bottiglia da 0.75cl - 12.5 % vol
Descrizione: vino rosato frizzante certificato biologico e biodinamico, questo vino è stato reso frizzante mediante rifermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto di ortrugo della successiva vendemmia 2024. Ottenuto da uve 70% Syrah da vinificazione saignée e prima spremitura di 15% Cabernet Sauvignon e 15% Fortana. La spiccata acidità, la freschezza e gli aromi di frutti di bosco lo rendono un vino perfetto per un aperitivo nelle calde giornate estive. Grado alcoolico 12.5%
Indicazioni di servizio: si consiglia di servire ad una temperatura di 10 °gradi. Ottimo abbinato a formaggi freschi, stuzzichini, salumi e tartine di verdura.
Certificato da:
Icea - Istituto per la certificazione etica ed ambientale
Demeter - Marchio unico per la certificazione dei prodotti biodinamici
Vino rosso fermo certificato biologico e biodinamico da uve 100% Syrah vinificato in saignée. Vendemmia 2023
Bottiglia da 0.75cl - 13.5 % vol
Di colore rosso rubino e dal profumo intenso e aromatico con sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra le quali appare evidente il pepe nero; in bocca presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e corposo con una media tannicità. Grado alcoolico 14%
Indicazioni di servizio: si consiglia di servire ad una temperatura di circa 20 °gradi. Ottimo abbinato a carni rosse, selvaggina, verdure grigliate, formaggi stagionati, piatti speziati e funghi.
E’ consigliata una decantazione di circa 20 minuti.
Certificato da:
Icea - Istituto per la certificazione etica ed ambientale
Demeter - Ente per la certificazione dell'agricoltura biodinamica